FEREGO EFFEDI Group

Posts by Ferego

Detrazioni Fiscali 2025

Detrazioni Fiscali 2025: Le principali novità per i Bonus Edilizi

DETRAZIONI FISCALI 2025: ecco tutte le informazioni utili per chi si appresta ad eseguire degli interventi di ristrutturazione.

Il nuovo anno ha portato con sé importanti novità in ambito fiscale, con aggiornamenti che riguardano i bonus edilizi (detrazioni fiscali), strumenti fondamentali per chi vuole effettuare interventi di ristrutturazione e miglioramento della propria abitazione.

Il 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge n. 207/2024 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. Tra le disposizioni principali, spiccano i nuovi parametri per le detrazioni fiscali dedicate agli interventi di riqualificazione e manutenzione edilizia. In questo articolo proviamo a metterne in evidenza i punti salienti.

Interventi ammessi

L’art.16-bis del Dpr n. 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi), prevede una detrazione dall’Irpef delle spese sostenute su immobili abitativi, per interventi di :

  • Manutenzione ordinaria (solo per parti comuni di edifici condominiali, non singole unità)
  • Manutenzione straordinaria
  • Ristrutturazione edilizia
  • Restauro e risanamento conservativo

Aliquote di Detrazione

Per l’anno 2025, la detrazione «ordinaria» spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico è:

  • confermata al 50% se i lavori sono eseguiti sull’abitazione principale (*) da parte del proprietario o del titolare di un diritto reale di godimento (**);
  • ridotta al 36% in tutti gli altri casi (es. seconde case, affittuari, familiari conviventi).

Per il 2026-2027, la detrazione «ordinaria» scenderà al:

  • 36% per le spese sostenute dal proprietario/titolare del diritto reale di godimento sull’abitazione principale;
  • 30% in tutti gli altri casi (es. seconde case, affittuari, familiari conviventi etc.).

(*) Ai fini fiscali, l’abitazione principale viene identificata come l’immobile in cui la persona fisica ha stabilito la propria dimora abituale. Di conseguenza, è generalmente riconosciuta come coincidente con il luogo di residenza del contribuente.

(**) I diritti reali di godimento sono diritti assoluti che consentono di beneficiare direttamente di un bene, senza necessità dell’intervento di terzi. Essi riguardano vincoli reali disciplinati da norme di legge e rientrano in un sistema a numero chiuso, ossia non possono essere creati liberamente dalle parti, ma solo previsti dalla normativa. Diversamente, i diritti personali di godimento derivano dall’autonomia contrattuale e si basano su un rapporto obbligatorio tra le parti. In questi casi, chi detiene il bene può utilizzarlo solo nei limiti stabiliti dal contratto e subordinatamente alla volontà dell’altro soggetto, come avviene nei contratti di locazione o di comodato d’uso gratuito.
I diritti reali di godimento sono:

  • Diritto di Usufrutto;
  • Diritto d’Enfiteusi;
  • Diritto d’uso;
  • Diritto di abitazione;
  • Diritto di superficie;
  • Diritto di servitù.

Plafond Massimo di Spesa

La spesa massima agevolabile per interventi di recupero edilizio è confermata a 96.000 €, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo. È fondamentale verificare la capienza dell’IRPEF

del contribuente avente diritto all’agevolazione per ciascun anno, al fine di beneficiare appieno delle detrazioni.

Limiti di detrazione per redditi elevati

Con l’introduzione dell’art. 16-ter del TUIR, prevista dall’art. 1, comma 10, della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), sono state introdotte nuove regole sulla detraibilità delle spese in relazione ai redditi superiori a 75.000 euro. A partire dalle spese sostenute nel 2025, i contribuenti con un reddito complessivo oltre questa soglia possono usufruire di detrazioni IRPEF per un importo massimo determinato, che varia in base al reddito dichiarato e alla presenza di figli fiscalmente a carico. Restano comunque valide le limitazioni già previste dalle normative specifiche per i diversi tipi di spesa o onere detraibile.

Slide Nuova Finanziaria 2025 Bonus Fiscali

Importo base

 

Slide Nuova Finanziaria 2025 Bonus Fiscali2

Coefficiente

 

Slide Nuova Finanziaria 2025 Bonus Fiscali3

Limite massimo spese detraibile redditi > € 75.000

Detrazioni fiscali 2025: come puoi approfittarne con Effedi Group

Tutti i nostri prodotti possono beneficiare dei bonus edilizi e delle detrazioni fiscali confermate al 50% anche per quest’anno.

Prodotto Bonus Percentuale detrazione

(recupero in 10 anni)

Portoni da garage Bonus casa 50%
Portoncini di ingresso Bonus casa 50%
Cancelli e recinzioni Bonus casa 50%
Pergole Ecobonus (*) 50% (**)

N.B. Al verificarsi di determinati

requisiti (***)

VePa Bonus casa 50%
Serramenti

Bonus casa

Ecobonus (*)

50%

N.B. obbligo di dichiarazione Enea

Tende da sole Ecobonus (*) 50%

N.B. obbligo di dichiarazione Enea

Tapparelle, zanzariere,

grate di sicurezza

Bonus casa

Ecobonus (*)(****)

50%

(*) In caso di detrazione con Ecobonus l’importo della spesa massima agevolabile è pari a 60.000 €.

(**) La detrazione massima ammessa è pari a € 276,00 al mq – calcolata solo sul bene installato (esclusa IVA, prestazioni professionali, opere relative all’installazione e manodopera per la messa in opera del bene).

(***) La pergola sia a 2 gambe che a 4 gambe deve:

  1. essere applicata in modo solidale al fabbricato (e non liberamente montabile/smontabile dall’utente);
  2. essere a protezione di una superficie vetrata;
  3. essere mobile-amovibile;
  4. avere un orientamento: da EST a OVEST passando da SUD – esclusi NORD, NORD-EST, NORD-OVEST;
  5. possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0.35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501.

Se la pergola non è applicata in modo solidale al fabbricato o se non rispetta tutti gli altri requisiti tecnici NON si può usufruire della detrazione fiscale del 50% e verrà applicata  IVA 22%.

(****) Se installate contestualmente alla sostituzione dei serramenti, possono essere portate in detrazione con Ecobonus in quanto interventi trainati.

 

Come sfruttare al massimo le detrazioni

Per accedere ai benefici fiscali:

  1. Verifica la capienza IRPEF: La detrazione è valida solo entro il limite dell’imposta dovuta.
  2. Fai attenzione, la residenza deve essere nell’abitazione principale: Per usufruire delle aliquote più alte, l’immobile deve coincidere con la residenza abituale del contribuente.
  3. Presenta la documentazione completa: Conservare fatture, ricevute e attestazioni di pagamento tracciabile (bonifici parlanti).

Conclusioni

Il 2025 rappresenta un anno chiave per chi intende effettuare lavori di ristrutturazione e riqualificazione edilizia. Le nuove regole sulle detrazioni fiscali premiano chi pianifica con attenzione e si affida a professionisti qualificati. Non perdere l’occasione di risparmiare e valorizzare il tuo immobile!

Contattaci oggi stesso per richiedere il tuo preventivo su misura o prenotare una consulenza personalizzata presso uno dei nostri showroom.

preventivi@effedigroup.com

BERGAMO

Via Zanica, 87 – 24126 Bergamo
Ingresso dal cancello della Concessionaria Alfa Romeo, Jeep, Mercedes – Tenere la destra

FISSA APPUNTAMENTO

CASSANO MAGNAGO

Via M. A. Bonicalza 116 – 21012 Cassano Magnago

FISSA APPUNTAMENTO



Read more
Natale2024

Chiusura uffici festività Natalizie 2024

Ecco le chiusure degli uffici Ferego – Effedi Group.

Uffici e Showroom della sede di Bergamo e di Cassano Magnago resteranno chiusi da martedì 31 dicembre a lunedì 6 gennaio compresi.
Riapriremo regolarmente martedì 7 gennaio con i consueti orari:

  • Lunedì – Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00
  • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com

Sarete contattati al nostro rientro.

Avvisiamo inoltre che gli uffici resteranno aperti martedì 24 dicembre con orario ridotto (8.30-12.30), venerdì 27 dicembre e lunedì 30 dicembre.

Cogliamo l’occasione per augurarvi

buona attesa e buone feste!

Read more
Chiusura Estiva Uffici 2024 Ferego

CHIUSURA ESTIVA UFFICI 2024

Anche per noi è arrivato il tempo di prenderci una breve pausa estiva! I nostri uffici resteranno chiusi per qualche giorno di meritato relax, così da tornare carichi di energie per continuare a offrirvi il nostro miglior servizio.

Ecco le chiusure degli uffici Ferego – Effedi Group.

  • Ufficio e Showroom della sede di Bergamo

Resteranno sabato 3, chiusi da sabato 10 a lunedì 26 agosto compresi, sabato 31 agosto.
Riapriremo regolarmente martedì 27 agosto con i consueti orari:

    • Lunedì – Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00
    • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com

Per richieste di intervento scrivere a service@effedigroup.com
Sarete contattati al nostro rientro.

  • Ufficio e Showroom della sede di Cassano Magnago

Resteranno chiusi sabato 3, da sabato 10 a domenica 25 agosto compresi, sabato 31 agosto.
Riapriremo regolarmente lunedì 26 agosto con i consueti orari:

    • Lunedì – Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00
    • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com

Sarete contattati al nostro rientro.

Auguriamo a tutti… Buone vacanze e buon riposo!

Read more
Recinzioni In Alluminio

Recinzioni in alluminio: scopri la novità dell’estate 2024!

Siamo lieti di presentarvi la novità dell’estate 2024: le recinzioni in alluminio.

La nostra offerta di recinzioni residenziali WIŚNIOWSKI si amplia ulteriormente: da ora sono disponibili 9 nuovi modelli di sistemi di recinzione in alluminio, che si aggiungono agli oltre 290 modelli già disponibili in acciaio.

Le recinzioni in alluminio rappresentano una soluzione moderna e funzionale, una scelta che sta diventando sempre più popolare in tutta Europa.

Il sistema di profili in alluminio WIŚNIOWSKI è un prodotto unico e irripetibile, in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti. Si distingue anzitutto per l’impiego di materiali di altissima qualità – in grado di garantire durabilità, estetica e utilizzo senza problemi per anni; ma anche per una grande attenzione ai dettagli.
Anche il sistema di profili in alluminio, come quello in acciaio, dà la possibilità di realizzare una linea di recinzione completa, vale a dire cancelli scorrevoli, cancelli a due ante, cancelli pedonali e pali.

I 9 modelli di recinzioni in alluminio – che ricalcano lo stile delle collezioni MODERN, CLASSIC e HOME INCLUSIVE – si caratterizzano ciascuno per uno stile ed un design unici, in grado di
adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di proprietà.

Perché scegliere recinzioni in alluminio?

Recinzioni in alluminio

Quali sono i vantaggi delle recinzioni in alluminio? Di seguito alcuni degli aspetti peculiari di questi prodotti.

DESIGN

• Perfezione in ogni dettaglio: nessun foro né saldature visibili.
• Costruzione leggera completata da elementi in acciaio inossidabile.
• Modelli progettati secondo le ultime tendenze: eleganti, versatili, senza tempo.
• Personalizzazione: oltre 200 colori disponibili.
• Design coerente con portoni, finestre e porte del sistema HOME INCLUSIVE.

TECNOLOGIA

• Completamente testato e certificato. Conforme alla Direttiva Macchine.
• Alluminio da fonti sostenibili.

GARANZIA DI AFFIDABILITÀ

• Sicurezza: fotocellule, interruttore di sovraccarico e molte opzioni.
• 2 anni di garanzia di base e 10 anni di garanzia anticorrosione.

Vuoi fissare una consulenza gratuita?

Ti aspettiamo nei nostri Showroom!

Via Zanica, 87
24126 – Bergamo (BG)
Ingresso dal cancello della Concessionaria Alfa Romeo, Jeep, Mercedes – Tenere la destra

Fissa appuntamento: 035 0632332

Via M.A. Bonicalza, 116
21012 – Cassano Magnago (VA)

Fissa appuntamento: 0331 1489757

 

Read more
Chiusura Uffici 2023

Chiusura uffici festività Natalizie 2023

Welcome December!

Inizia oggi un nuovo mese, l’ultimo del 2023,

il mese più magico di ogni anno ✨

e anche nel nostro Showroom si respira aria di feste e di Natale ✨

Ne approfittiamo per comunicarvi le date di chiusura dei nostri uffici in occasione delle festività natalizie.

Ecco le chiusure degli uffici Ferego – Effedi Group.

Uffici e Showroom della sede di Bergamo e di Cassano Magnago

Resteranno chiusi da sabato 30 dicembre a domenica 7 gennaio compresi.
Riapriremo regolarmente lunedì 8 gennaio con i consueti orari:

  • Lunedì – Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.30
  • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com

Per richieste di intervento scrivere a service@effedigroup.com
Sarete contattati al nostro rientro.

Avvisiamo inoltre che gli uffici resteranno chiusi anche venerdì 8 e sabato 9 dicembre.

Cogliamo l’occasione per augurarvi

buona attesa e buone feste!

Read more
Chiusura Estiva Uffici 2023

CHIUSURA ESTIVA UFFICI 2023

Anche per noi è arrivato il tempo di prenderci una pausa!

Ecco le chiusure degli uffici Ferego – Effedi Group.

  •  Ufficio e Showroom della sede di Bergamo

Resteranno chiusi da sabato 12 a domenica 20 agosto compresi.
Riapriremo regolarmente lunedì 21 agosto con i consueti orari:

  • Lunedì – Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.30
  • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com

Per richieste di intervento scrivere a service@effedigroup.com
Sarete contattati al nostro rientro.

Avvisiamo inoltre che gli uffici resteranno chiusi anche sabato 26 agosto per Festa patronale.

  • Ufficio e Showroom della sede di Cassano Magnago

Resteranno chiusi da sabato 12 a domenica 27 agosto compresi.
Riapriremo regolarmente lunedì 28 agosto con i consueti orari:

  • Lunedì – Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.30
  • Sabato dalle ore 8.30 alle 12.30

Per qualsiasi richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento è possibile inviare una mail all’indirizzo preventivi@effedigroup.com
Sarete contattati al nostro rientro.

Auguriamo a tutti… Buone vacanze!

Read more
Effedi Presenza Pathio

Effedi presenta Pathio

Vieni a conoscere Pathio

Specializzato in pergole di design

Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Pathio presso il nostro showroom di Bergamo.

La sua eleganza distintiva e la qualità dei materiali utilizzati sono la risposta alle necessità dei clienti più esigenti.

Pathio presenta pergole di estrema qualità, chiama i suoi prodotti per nome e gli dona una funzione unica per ogni ambiente, come Tethis, la pergotenda ideale per l’outdoor o la bioclimatica Elantia, perfetta per creare spazi armoniosi e delicati o ancora come Hilios, la pergola apribile e Lumios, la vetrata panoramica insieme alla linea di tende Ikaria.

Il 31 marzo e l’1 aprile 2023 presenteremo ufficialmente questo brand esclusivo: un evento rivolto esperti e a tutti gli amanti dell’outdoor e del design che potranno essere tra i primi ad ammirare la bellezza dei prodotti e apprezzarne il design.

I nostri consulenti commerciali saranno a completa disposizione per illustrare nel dettaglio tutte le specifiche delle pergole e vetrate PATHIO, rispondendo a tutte le vostre richieste.

Vi aspettiamo dalle ore 9:00 presso il nostro showroom di Bergamo in via Zanica 87.

Saremo lieti di offrirvi un aperitivo.

Read more
Pagamenti Personalizzati

Pagamenti personalizzati: crea la tua rata su misura e scopri la convenienza dei finanziamenti.

Anche per il 2023 a fronte di interventi di riqualificazione si ha diritto a recuperare le spese sostenute. Diverse sono le modalità di recupero e l’entità del recupero che spetta a seconda della modalità scelta, nonché del tipo di intervento. L’articolo 121 del decreto rilancio stabilisce tre modalità alternative per il recupero delle spese sostenute per interventi di riqualificazione: detrazionesconto in fattura e cessione del credito.

Come Azienda, abbiamo tuttavia scelto di interrompere la possibilità di accedere allo sconto in fattura/cessione del credito come modalità di pagamento.

Acquistando uno dei prodotti presenti nella nostra offerta potrete sempre accedere alla classica detrazione decennale tramite presentazione di dichiarazione dei redditi (mod. 730).

A partire da quest’anno, abbiamo voluto comunque offrire un’opportunità in più, quella di scegliere una formula di pagamento personalizzato, attraverso il finanziamento del proprio acquisto per un numero di mesi scelto in base alle proprie esigenze e disponibilità.

Sei interessato? Vuoi approfondire?

Chiamaci o fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

CHIAMA ORA

 

Detrazione, Sconto in fattura e Finanziamento: qual è la differenza? 

Riportiamo di seguito un esempio pratico semplice per comprendere la differenza tra le varie modalità: detrazionesconto in fattura e finanziamento.

CASO 1 – BENI NON SIGNIFICATIVI (es. acquisto di un portone sezionale)

Importo imponibile fattura € 5.000 + iva 10% = TOTALE € 5.500

1.       DETRAZIONE DECENNALE

Modalità di pagamento: in circa 2 mesi (tra ordine e posa effettuata) il cliente riceve fattura di acconto e successiva fattura di saldo e deve pagare l’importo totale della fattura.

Quanto recupera?

€ 5.500 / 2 = € 2.750 recuperabili in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi (275 €/anno)

2.       SCONTO IN FATTURA

Modalità di pagamento: alla sottoscrizione dell’ordine di acquisto il cliente riceve fattura relativa al 50% dell’importo da pagare. Nel caso pratico che stiamo vedendo, l’importo da pagare al netto dello sconto in fattura (iva inclusa) è pari ad € 3.739,51.

Quanto recupera?

Il recupero avviene in questo caso direttamente in fattura – invece di attendere i 10 anni previsti nel caso della detrazione fiscale – con uno sconto del 50% sul totale dovuto. L’Azienda, infatti, si fa carico di anticipare al cliente la somma detraibile dalle imposte e necessaria per coprire le spese.

Nulla può essere recuperato successivamente.

3.       FINANZIAMENTO 24 MESI *

Modalità di pagamento: ogni mese il cliente paga solo l’importo della RATA concordata.

Nel caso pratico che stiamo vedendo:

  • € 5.500 importo ivato da finanziare
  • € 6.022,56 / 24 mesi = € 250,94 RATA mensile
  • € 522,56 interessi del finanziamento (21,77 €/mese).

Quanto recupera?

Nel caso del finanziamento, il cliente può portare in detrazione irpef con recupero in 10 anni sia l’importo totale della fattura per l’acquisto del bene, sia il valore degli interessi del finanziamento richiesto.

€ 5.500 / 2 = € 2.750 recuperabili in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi (275 €/anno)

* Per l’esempio abbiamo preso una dilazione di pagamento di 24 mesi, la durata del finanziamento potrà tuttavia essere concordata con ciascun cliente in base alle specifiche esigenze e disponibilità – fino ad un massimo di 60 mesi. Importo massimo finanziabile € 31.000 (ivato).

 

Se mettiamo a confronto le opzioni 2 e 3 è facilmente intuibile la convenienza dello scegliere di finanziare il proprio investimento con dei pagamenti personalizzati piuttosto che scegliere lo sconto in fattura:

IMPORTO DA PAGARE NEL CASO DI SCONTO IN FATTURA = € 3.739,51

IMPORTO EFFETTIVAMENTE PAGATO NEL CASO DI FINANZIAMENTO (50% + interessi del finanziamento) = € 3.272,56

DIFFERENZA = (€ 3.739,51 – € 3.272,56) / € 3.739,51 che equivale al 12%

CASO 2 – BENI SIGNIFICATIVI (es. acquisto di cancelli)

Importo imponibile fattura € 25.000 + iva mista 10% e 22% TOTALE € 30.068

1.       DETRAZIONE DECENNALE

Modalità di pagamento: in circa 2 mesi (tra ordine e posa effettuata) il cliente riceve fattura di acconto e successiva fattura di saldo e deve pagare l’importo totale della fattura.

Quanto recupera?

€ 30.068 / 2 = € 15.034 recuperabili in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi (1.503,40 €/anno)

2.       SCONTO IN FATTURA

Modalità di pagamento: alla sottoscrizione dell’ordine di acquisto il cliente riceve fattura relativa al 50% dell’importo da pagare. Nel caso pratico che stiamo vedendo, l’importo da pagare al netto dello sconto in fattura (iva inclusa) è pari ad € 19.450,79.

Quanto recupera?

Il recupero avviene in questo caso direttamente in fattura – invece di attendere i 10 anni previsti nel caso della detrazione fiscale – con uno sconto del 50% sul totale dovuto. L’Azienda, infatti, si fa carico di anticipare al cliente la somma detraibile dalle imposte e necessaria per coprire le spese.

Nulla può essere recuperato successivamente.

3.       FINANZIAMENTO 24 MESI *

Modalità di pagamento: ogni mese il cliente paga solo l’importo della RATA concordata.

Nel caso pratico che stiamo vedendo:

  • € 30.068 importo ivato da finanziare
  • € 32.930,64 / 24 mesi = € 1.327,11 RATA mensile
  • € 2.862,64 interessi del finanziamento (119,28 €).

Quanto recupera?

Nel caso del finanziamento, il cliente può portare in detrazione irpef con recupero in 10 anni sia l’importo totale della fattura per l’acquisto del bene, sia il valore degli interessi del finanziamento richiesto.

€ 30.068 / 2 = € 15.034 recuperabili in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi (1.503,40 €/anno)

* Per l’esempio abbiamo preso una dilazione di pagamento di 24 mesi, la durata del finanziamento potrà tuttavia essere concordata con ciascun cliente in base alle specifiche esigenze e disponibilità – fino ad un massimo di 60 mesi. Importo massimo finanziabile € 31.000 (ivato).

 

Anche in questo caso, se mettiamo a confronto le opzioni 2 e 3 è facilmente intuibile la convenienza dello scegliere di finanziare il proprio investimento con dei pagamenti personalizzati piuttosto che scegliere lo sconto in fattura:

IMPORTO DA PAGARE NEL CASO DI SCONTO IN FATTURA = € 19.450,79

IMPORTO EFFETTIVAMENTE PAGATO NEL CASO DI FINANZIAMENTO (50% + interessi del finanziamento) = € 17.896,64

DIFFERENZA = (€ 19.450,79 – € 17.896,64) / € 19.450,79 che equivale all’8%

 

Riassumendo, quali sono i vantaggi del FINANZIAMENTO con PAGAMENTI PERSONALIZZATI rispetto allo SCONTO IN FATTURA?

Optando per il FINANZIAMENTO:

  • NESSUN ACCONTO DA PAGARE
  • Il PAGAMENTO è DILAZIONATO NEL TEMPO con una rata creata su misura in base alla disponibilità del cliente
  • È comunque possibile portare in detrazione IRPEF (10 anni) l’importo finanziato al netto degli interessi
  • Il cliente ha un costo inferiore del 15% rispetto all’opzione dello sconto in fattura

 

Vuoi approfondire?

Chiamaci o fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

CHIAMA ORA

Vuoi vedere i prodotti dal vivo?

Ti aspettiamo nei nostri Showroom! Fissa subito un appuntamento.

📍 Via Zanica, 87 – 24126 Bergamo
Ingresso dal cancello della Concessionaria Alfa Romeo, Jeep, Mercedes – Tenere la destra

 

📍 Via M. A. Bonicalza 116 – 21012 Cassano Magnago (VA)


Read more
Fiera Campionaria di Bergamo

43esima Fiera Campionaria di Bergamo: Effedi c’è!

Nei prossimi giorni ci trovate alla Fiera Campionaria di Bergamo.

Giunta quest’anno alla sua 43esima edizione, la fiera più “popolare” di Bergamo apre le porte del polo fieristico di via Lunga da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre, concludendosi come sempre in concomitanza della festa di Ognissanti.

La manifestazione vede la partecipazione di 170 imprese (di cui 92 bergamasche) e anche noi di Effedi Group saremo presenti con uno stand che vi permetterà di vedere da vicino, toccare e provare direttamente le nostre soluzioni per la chiusura della casa. Porte, portoni, cancelli e recinzioni.

Siamo nel padiglione A – stand 131.

Vi aspettiamo!

Read more