Hall inclusive è la versione applicata all’azienda del già noto Home Inclusive.
Per Wiśniowski l’armonia è un concetto essenziale anche in ambito industriale. Per questo la gamma dei prodotti per l’azienda comprende cancelli industriali, recinzioni, porte e diverse tipologie di portoni che si contraddistinguono non solo per un funzionamento efficiente, ma anche per una logica di perfetta continuità stilistica di tutti gli elementi posti a chiusura dell’edificio e del territorio circostante.
Le soluzioni tecnologiche innovative da sempre utilizzate in tutti i processi di lavorazione dell’azienda leader europeo nel settore dell’edilizia, della serramentistica e delle tecnologie applicate, si traducono in eccezionali prestazioni e caratteristiche funzionali dei prodotti, in grado di soddisfare i requisiti e gli standard qualitativi più elevati, e di rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo di impresa.
UN SISTEMA FUNZIONALE E COMPLETO
Portoni sezionali, serrande, porte, cancelli scorrevoli, cancelli a battente, cancelli a libro, recinzioni e sistemi di recinzioni a pannelli di rete.
La progettazione dello spazio industriale richiede un approccio individuale ma allo stesso tempo di insieme. Diversi sono gli elementi che influenzano la scelta della tipologia dei sistemi di chiusura scelti, quali il livello di protezione perimetrale richiesto, l’intensità dei flussi di traffico, le caratteristiche dell’edilizia del territorio in cui si inserisce, e così via.
Hall inclusive nasce proprio dalla necessità di integrare le diverse esigenze, indipendentemente dalla destinazione dell’edificio.
Recinzioni sicure, durevoli e funzionali. Soluzioni che si adattano ad ogni specifica richiesta: cancelli scorrevoli, cancelli di grandi dimensioni, cancelli ad alta velocità di apertura/chiusura, cancelli a battente e cancelletti – oltre ad una ampia gamma di accessori che ne integrano comodità e sicurezza d’uso, recinzioni con pannelli di rete, ma anche recinzioni con filo spinato o concertine.
Portoni che garantiscono sicurezza e durabilità nel tempo, ma che rappresentano anche una soluzione ed un approccio moderni, con un’ampia scelta in termini di personalizzazione (inserimento porte pedonali, oblò, grigli di areazione), accessori e dispositivi per il controllo degli accessi.